Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
ArteNotizie

Masato Mori: HIGORO NO OKONAI – Nanzuka Underground, Tokyo

Masato Mori: "HIGORO NO OKONAI"
Masato Mori: "HIGORO NO OKONAI"
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
DaLisbeth Thalberg
Giornalista e artista (fotografo). Redattore della sezione arte di MCM.
Seguire:
24/05/2024 - 10:19 EDT
Condividi

TOKYO, 25 maggio 2024 — NANZUKA è lieta di presentare “HIGORO NO OKONAI”, una mostra personale di nuove opere di Masato Mori, presso NANZUKA UNDERGROUND a Jingumae, Shibuya. Questa mostra rappresenta la prima esposizione personale dell’artista in tre anni, dalla sua precedente mostra del 2021. Contemporaneamente, la mostra personale di Mori intitolata “Snaker” sarà presentata presso INS Studio a Dogenzaka, Shibuya, a partire da venerdì 21 giugno.

“HIGORO NO OKONAI” rappresenta l’ultimo capitolo di una serie di diari illustrati che descrivono la vita quotidiana di Mori a Tokushima e può essere considerato un sequel della sua mostra personale del 2021, “Lonsdaleite Year”. Ispirandosi alla filosofia di felicità del mangaka e storico giapponese Shigeru Mizuki, secondo cui “bisogna continuare a fare ciò di cui non si può fare a meno”, Mori ha intensificato la sua pratica artistica, elevando i suoi interessi e preoccupazioni a un livello di pura passione. L’artista interagisce con la tela come mezzo per cristallizzare varie esperienze, dal collezionare insetti come farfalle e cerambici al giocare nel fiume catturando gamberetti e piccoli pesci, dal vivere con animali come gatti, serpenti e corvi fino alla coltivazione di vari fiori e piante tra cui glicini, rose e girasoli, oltre a rimodellare la casa ereditata dal nonno per trasformarla in un’opera d’arte.

Le nuove opere in questa mostra suggeriscono una correlazione tra pittura e musica underground, influenzate dall’amicizia di Mori con due vecchi amici e DJ, 5ive e Powder. Il mondo della musica dance, dove i groove sono creati dall’armonia dei singoli suoni, ha ispirato Mori a percepire la fusione dei colori come l’armonia dei suoni. Mori afferma che “non esistono colori sgradevoli nel mondo, solo cattive combinazioni di colori”, e questo lo ha portato a considerare consapevolmente la correlazione tra suono e colore, ritmo e pennellate, melodia e composizione. La mostra “Snaker” presso INS Studio, che traccia un decennio di collaborazioni con 5ive, offrirà un’opportunità complementare per mostrare i passi di tali sforzi artistici di Mori.

Così come esistono suoni piacevoli e sgradevoli, o combinazioni inaspettate di suoni che generano nuove impressioni, Mori sperimenta con queste nuove opere l’idea che anche i colori possano portare piacere e sorpresa. Nell’opera “Unko no Bandou”, che Mori ha selezionato personalmente come immagine principale per questa mostra, egli si cimenta nella creazione di un’immagine sperimentale che spinge ulteriormente verso l’astrazione. Il risultato è un dipinto che consiste in un’armonia di colori belli e potenti, in un modo completamente inimmaginabile dal titolo dell’opera. Inoltre, la sua esplorazione dei colori per generare diverse tonalità, come osservato in quest’opera, lo ha portato a produrre più della metà delle sue nuove opere in pittura a olio.

Mori descrive il suo dipinto ideale come “un quadro creato dalla magia di vernici e pennelli che saltano sulla tela liberamente, gioiosamente e come se danzassero, come nel mondo di un libro di fiabe”. Questa mostra rappresenterà quindi un’opportunità per sperimentare il progresso del notevole talento artistico di Mori.

Per questa mostra, Mori presenterà più di 15 nuovi dipinti, principalmente su grandi tele, e 4 sculture in bronzo autoritratte.

Masato Mori "HIGORO NO OKONAI" NANZUKA UNDERGROUND
Masato Mori “HIGORO NO OKONAI” NANZUKA UNDERGROUND
Etichettato:arteGiapponemostrepitturaTokyo
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente Franco Escamilla: Ladies' Man “Franco Escamilla: Ladies’ Man”: Uno speciale di comedia su Netflix: pura provocazione senza complessi
Articolo successivo Puccini Celebration New York City Opera presenta “Celebrazione Puccini” a Bryant Park
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
Ruthenium
La caccia al rutenio: come l’IA ha trasformato un metallo raro nel nuovo oro
Scienza
Numero sconosciuto: uno scandalo di cyberbullismo
Nuovo documentario Netflix esplora il cyberbullismo in ‘Numero sconosciuto: uno scandalo di cyberbullismo’
Documentari Televisione
Due tombe
Due tombe di Netflix: Un atto di vendetta familiare sotto il sole andaluso
Serie Televisione
Vorrei dirti che ti amo
“Vorrei dirti che ti amo” di Netflix: uno sguardo nostalgico sull’insicurezza giovanile
Cinema

Altro da Martin Cid Magazine IT

Joel Longenecker, As Crows Fly, 2020, oil and acrylic on wood, 72 x 64”
Arte

Paesaggio e prospettive in dialogo: una nuova mostra alla 68 Prince Street Gallery

Antony Gormley
Arte

Antony Gormley presenta la mostra “Inextricable” in una doppia sede a Seul

Opening reception of Indian Theater: Native Performance, Art, and Self-Determination since 1969, June 24th 2023. Hessel Museum of Art, Center for Curatorial Studies, Bard College, Annandale-on-Hudson, NY. Photo: Karl Rabe, 2023.
Arte

ojo|-|ólǫ́ di Eric-Paul Riege rilegge il tessuto diné attraverso l’archivio museale

Mononoke - Il film 2: le ceneri dell'ira - Netflix
Cinema

Le ceneri della rabbia: Decostruire il mondo labirintico del ritorno cinematografico di Mononoke

Halley Zien: Et tu, Bubaloo?
Arte

Fibration III: Ansia e Speranza – La galleria L’Space di Chelsea presenta arte tessile politica e personale

Final Draft - L'ultima occasione - Netflix
Reality ShowTelevisione

Netflix lancia la serie di sopravvivenza giapponese ‘Final Draft – L’ultima occasione’

Owusu-Ankomah, Microcron Begins No. 16, 2013. Acrylic on canvas, 180 x 280 cm. Photo copyright, Joachim Fliegner. Courtesy October Gallery
Arte

La October Gallery presenta una mostra postuma di Owusu-Ankomah

Peter Doig
Arte

‘House of Music’ di Peter Doig inaugura alla Serpentine South

Tara Denny
Arte

Tara Dennys „Permanent Marker“ wird in der Gertrude Glasshouse eröffnet

American Artist, The Monophobic Response (film), 2024 (still). Two-channel video installation. Courtesy the artist; Commonwealth and Council, Los Angeles; and LABOR, Mexico City
Arte

Il List Visual Arts Center del MIT presenterà la prima mostra personale di American Artist nel New England

Installation view from James Turrell: The Return © James Turrell, courtesy of the artist and Pace Gallery. Photography by studio_kdkkdk.
Arte

James Turrell presenterà un’importante mostra personale alla Pace Gallery di Seoul

Arisa Kumagai
Say yes to me
Arte

Arisa Kumagai presenta nuove opere nella mostra “Heaven Stolen” alla Galleria Koyanagi

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?